Use your widget sidebars in the admin Design tab to change this little blurb here. Add the text widget to the Blurb Sidebar!

L’ordine eversore del reddito minimo

Posted: Marzo 1st, 2013 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’ordine eversore del reddito minimo

imagesdi Piero Bevilacqua – Persino Hegel, teorizzatore dello stato etico, ha vigorosamente sostenuto che «l’uomo che muore di fame» ha non solo il diritto, «ma il diritto assoluto di violare la proprietà di un altro» per assicurarsi la sopravvivenza. Lo ricorda Domenico Losurdo in Hegel e la libertà dei moderni. Ecco un principio fondativo della modernità, quella categoria che designa un’epoca della spiritualità occidentale, oggi diventato un lemma sdrucito del linguaggio pubblicitario.
Di fronte alla persona che giace nel più estremo bisogno, perfino la proprietà privata, il più solido architrave della società borghese, deve cedere il passo. Dopo la conquista dell’habeas corpus, uno dei diritti fondamentali della prima età moderna, volto a tutelare l’individuo dall’arbitrio del potere assoluto, ecco un principio eversore dell’ordine dominante: il diritto della persona umana a non soccombere a quella totale assenza di diritti generata dal bisogno estremo. Read the rest of this entry »


RESTIAMO UMANI

Posted: Febbraio 1st, 2013 | Author: | Filed under: CULTURA, GENERALE | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RESTIAMO UMANI

73654-1Teatro Resistenza Solidarietà. É il titolo della manifestazione che il 2 Febbraio ospiterà presso il Museo del Negroamaro una delle tappe del tour pugliese di “Restiamo Umani” prodotto da Ultimo Teatro di Pistoia.
La compagnia ritorna in Puglia dal primo al dieci di Febbraio con il suo teatro di narrazione civile in occasione del lancio del progetto di PugliaPalestina impegnata a sostenere i pescatori di Gaza.
In un Paese che da anni subisce una feroce occupazione da parte dell’esercito Israeliano, quella dei pescatori è una resistenza per la vita in quanto la pesca è una delle attività fondamentali per garantire il fabbisogno di cibo della popolazione Palestinese.
Lo spettacolo “senza filtri” riprende i testi di Vittorio Arrigoni, attivista per i diritti umani impegnato come volontario in Palestina, dove ha vissuto fino al suo barbaro assassinio.
Riteniamo indispensabile portare a conoscenza le drammatiche vicende del popolo palestinese e avviare riflessioni comuni che ci facciano uscire fuori dal cinismo sociale e dall’abitudine a guardare le guerre lontane con distacco. Read the rest of this entry »


Due giorni di convegno su Consumo di Suolo nel Salento e sulle tantissime mega opere devastanti il territorio

Posted: Novembre 29th, 2012 | Author: | Filed under: ARTICOLI, CULTURA, DECRESCITA, GENERALE, POLITICA | Commenti disabilitati su Due giorni di convegno su Consumo di Suolo nel Salento e sulle tantissime mega opere devastanti il territorio

Salento: consumo del suolo e grandi opere inutili tra crisi dell’agricoltura e strumenti di pianificazione territoriale disattesi

2 giorni di incontri, riflessioni, dibattiti e proposte per la salvezza del Salento.

Il convegno si prefigge di confrontare esperti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni sul Consumo del Suolo Agricolo e la devastazione del territorio (nei suoi aspetti ambientali, storici, architettonici, culturali, estetici), prodotti da numerosi interventi infrastrutturali rappresentanti della istituzioni, associazioni sul Consumo del Suolo agricolo e la devastazione del territorio (nei suoi aspetti ambientali, storici, architettonici, culturali, estetici), prodotti da numerosi interventi infrastrutturali privati (megacentrali solari e eoliche) o pubblici (numerose nuove e inutili superstrade).

Gli strumenti di pianificazione del territorio (regionale e provinciale in primis) quali il PPTR (Piano Paesaggistico e Territoriale Regionale) e PTC provinciale (Piano di Coordinamento Territoriale) sono sistematicamente disattesi, elusi, offesi, con la responsabilità anche degli stessi enti che non difendono quanto programmato e deliberato. La crisi economica e culturale dell’agricoltura favorisce tale aggressione al territorio, in quanto favorisce tale aggressione al territorio, in quanto i contadini e le aziende agricole non hanno più forte interesse a difendere i propri campi, ma sono propensi a svenderli al migliore offerente. Occorre promuovere pratiche nuove, oltre il rilancio dell’agricoltura, che permetta all’agricoltore di produrre reddito ed essere motivato custode.

Il programma su : http://forumambiente.altervista.org/2-giorni-di-convegno-su-consumo-di-suolo-nel-salento-e-sulle-tantissime-mega-opere-devastanti-il-territorio/ Read the rest of this entry »


Avere di più, essere di meno

Posted: Ottobre 10th, 2012 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Avere di più, essere di meno

di Franco Arminio 

La parola più citata dalla politica è la parola crescita. Ormai viene pronunciata a ripetizione, come negli esercizi spirituali buddisti. In una società che alla sua crisi sa opporre solo questa parola non bisogna poi stupirsi che viene fuori la bulimia dei politicanti alla Fiorito che l’ossessione della crescita la prendono alla lettera e fanno di tutto per accrescere il loro patrimonio. In un certo senso viviamo tutti ammassati in un piccolo campo di concentramento in cui vige la sola legge dell’accumulo. Possono essere poltrone, benefit, amori, successi, fallimenti, il principio ispiratore della dilagante miseria spirituale è sempre quello: avere di più, essere di meno.
La crescita che viene evocata ovviamente è solo quella dei consumi. Vendere più automobili significa avere più gatti morti per le strade, più aria sporca e più rumori, ma questo non sembra preoccupare nessuno. La politica col governo tecnico è andata in cassa integrazione. È entrata in depressione e non lo sa. Non sa allearsi e non sa scontrarsi sulle scelte di fondo. Ci sono contese puramente verbali, come quelle che vediamo in televisione. È il trionfo dell’agonia ciarliera, dell’autismo corale. Read the rest of this entry »


Dal 15 al 21 ottobre… una settimana per il reddito garantito!

Posted: Settembre 30th, 2012 | Author: | Filed under: GENERALE, POLITICA | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Dal 15 al 21 ottobre… una settimana per il reddito garantito!

Nel giugno scorso un’ampia coalizione di associazioni, reti sociali, partiti, movimenti, comitati, collettivi ha lanciato la campagna per un reddito minimo garantito in Italia. Una campagna nata intorno ad una proposta di legge di iniziativa popolare che intende istituire anche nel nostro Paese una garanzia per il reddito per coloro che sono precari, disoccupati e inoccupati, oggi soprattutto giovani, donne e Working Poor.

Una campagna che vuole rilanciare quelle fondamenta di un modello sociale europeo che le politiche neoliberiste hanno minato, per un Welfare universale che garantisca misure di sostegno alle persone, per rilanciare politiche di redistribuzione delle ricchezze e mettere al centro del dibattito politico le garanzie, i diritti, le libertà di scelta delle persone. Read the rest of this entry »


inCANTI diVINI 2012 insieme ai DIMARTINO

Posted: Giugno 13th, 2012 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, CULTURA | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su inCANTI diVINI 2012 insieme ai DIMARTINO
 Cari amici ed estimatori,
siamo amareggiati nel comunicarvi che per quest’anno la rassegna enomusicale inCANTI diVINI si svolgerà nella formula di un’unica serata. Con grande difficoltà la scelta che abbiamo dovuto compiere era tra una o niente.
Abbiamo scelto una serata, perché uno è diverso da zero. E lo abbiamo fatto con convinzione perché per nostra natura non siamo abituati a rassegnarci, viviamo per r-esistere!
Questa terza edizione, vogliate considerarla come il nostro segnale di resistenza. Non volevamo morire né sotto i colpi della miopia politica né della crisi economica. Perdonateci se non siamo riusciti a fare di più e meglio. Perdonateci se non siamo riusciti a coprire la vostra aspettativa. Ma vi assicuriamo che dietro ogni evento culturale c’è un mondo di relazioni più o meno complesse. E sappiamo che chi organizza senza lucro e senza “poteri forti” alle spalle ma solo con la spinta dei propri ideali deve saper capire i momenti difficili e saper accettare anche le traversate nel deserto. Lo faremo per quest’anno stringendo i denti, nella speranza che chi ha potuto partecipare nelle edizioni precedenti, possa accompagnarci in questa traversata nella consapevolezza che, o insieme si va avanti o insieme ci si ferma. Read the rest of this entry »

Grazie a tutti! Continuiamo a lavorare per la sesta edizione.

Posted: Giugno 8th, 2012 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE | Tags: , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Grazie a tutti! Continuiamo a lavorare per la sesta edizione.

 A tutti i contadini che ci hanno permesso di degustare i loro sudati vini in calice,
A tutte le famiglie e singoli che ci hanno inondato con le loro prelibatezze culinarie,
A tutti quei bambini attenti, curiosi e gioiosi e al loro teatro dei burattini,
A tutti i componenti de i Mostri che saranno pur mostri ma in fondo gentili,
A padre Alex, ai relatori e gli intervenuti per loro contributo alla riflessione sui temi della serata,
A Diego Bramato e Marcello Solazzo per l’installazione artistica e la gentilezza,
A tutti gli amici che nella maniera in cui hanno potuto hanno fatto la propria parte, Read the rest of this entry »


LA REPUBBLICA SIAMO NOI

Posted: Maggio 29th, 2012 | Author: | Filed under: POLITICA | Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA REPUBBLICA SIAMO NOI
LA REPUBBLICA SIAMO NOI
Manifestazione nazionale
Roma, sabato 2 Giugno 2012
 Ore 15.00 P.zza della Repubblica
Per l’attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell’acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un’alternativa alle politiche d’austerità del Governo e dell’Europa. Read the rest of this entry »

Forza costituente dell’occupazione

Posted: Maggio 22nd, 2012 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Tags: , , , , , , | Commenti disabilitati su Forza costituente dell’occupazione

 di Ugo Mattei – A un anno dalla occupazione del Teatro Valle di Roma vale la pena di riflettere sul senso costituzionale di una strategia politica, quella della riconquista dei beni comuni artistici, che sta articolandosi in tutto il paese e che mi pare costituisca lo specifico italiano della lotta globale di liberazione dei popoli contro la follia neoliberale. Il recente sgombero della Torre Galfa di Milano riapre in modo prepotente la discussione sul rapporto fra legalità e legittimità, nonché quello fra il potere formalmente costituito, la forza costituente dei beni comuni e la sua compatibilità con la democrazia rappresentativa e con la struttura proprietaria oggi dominante. Read the rest of this entry »


Liberiamoci dalla mannaia del debito

Posted: Maggio 17th, 2012 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su Liberiamoci dalla mannaia del debito

di Francesco Gesualdi* 
Il nuovo vento che soffia in Europa forse ci permetterà di imboccare altre strade per la soluzione del debito. Un problema che va sicuramente risolto, sapendo però che ci sono due modi per farlo: dalla parte dei creditori o dei cittadini. La politica italiana, assieme a quella europea, finora ha scelto i creditori imponendoci sacrifici fatti passare come medicine per salvare l’Italia. Il ritornello lo conosciamo: siamo sotto costante esame dei mercati, se facciamo scelte a loro gradite abbiamo qualche possibilità di cavarcela, altrimenti saremo distrutti. Implicito riconoscimento che fra Stato e mercati ormai non comandano più parlamenti e governi, ma banche, fondi di investimento, hedge fund.  Read the rest of this entry »