Use your widget sidebars in the admin Design tab to change this little blurb here. Add the text widget to the Blurb Sidebar!

“La primaVERA maniFESTA: autoproduzione, dono e ospitalità”: ecco il programma della quarta edizione

Posted: Maggio 30th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, AUTOPRODUZIONE, DONO, GENERALE, OSPITALITA' | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su “La primaVERA maniFESTA: autoproduzione, dono e ospitalità”: ecco il programma della quarta edizione

1 giugno, Villa Baldassarri (Le). A Villa Baldassarri, un piccolo paese del Salento, ogni anno si svolge una festa di piazza dove i soldi non contano davvero. Teatro, musica, conferenza, proiezioni, gastronomia locale e vino autoprodotto testimonieranno il valore del dono, dell’autoproduzione e dell’ospitalità.

Giunta alla quarta edizione, la manifestazione intitolata “La primaVERA maniFESTA” è organizzata dal circolo Arci “Lab. Omar Moheissi” per il primo di giugno. L’obiettivo è costruire un nuovo orizzonte di sviluppo locale che prende in considerazione la storia e i valori di un territorio, il saper fare e tutto quel patrimonio immateriale costantemente mortificato dall’esasperata competizione del sistema economico. “Un giorno di festa lontano dal denaro in cui almeno per un giorno si possa fruire di cultura  e ci si possa divertire senza mettersi le mani in tasca e, nello stesso tempo, si possa riflettere sulla dimensione della comunità: dalla bontà delle produzioni caserecce alla generosità dei suoi abitanti” è quello che sostengono gli organizzatori. Read the rest of this entry »


IL BANDITO GIULIANO

Posted: Maggio 22nd, 2011 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su IL BANDITO GIULIANO

di Alessandro Robecchi

Va bene quando la realtà supera la fantasia, ma quando le dà tre giri di pista c’è da festeggiare a champagne. La notizia di ieri è che Giuliano Pisapia, il prossimo sindaco di Milano, ha sventato un furto d’auto, consentendo alle forze dell’ordine di fermare il malvivente, già autore di uno scippo. Vedere un noto ladro d’auto bloccare un collega in azione fa sempre un certo effetto, è come se Renzo Bossi insegnasse  la sintassi a Calderoli. Ora che il miracolo della legalità è compiuto, non resta che mandare un caro pensiero ai sallustiani del settimo giorno. Gente che ha investito energie, tempo e soldi per descrivere il futuro sindaco di Milano come Landrù. Giuliano Pisapia, quello che trasformerà Milano in una Mecca per gay (titolo su Libero), in un paradiso dei drogati, nella Stalingrado d’Italia (copyright un anziano signore bollito a reti unificate), sventa un furto, la miglior mossa pensabile per tranquillizzare l’elettorato milanese che la destra si sforza di spaventare. Read the rest of this entry »


Due progetti del LOM nel progetto “Guagnano-centro”

Posted: Maggio 11th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, AUTOPRODUZIONE, GENERALE, PROGETTI | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Due progetti del LOM nel progetto “Guagnano-centro”

Domani alle 17.00 alla presenza dell’assessore regionale Silvia Godelli sarà presentato ufficialmente il progetto di sviluppo territoriale integrato “Guagnano centro”. La nostra associazione contribuisce con due progetti: “La Storia in Bottiglia”, progetto di valorizzazione delle autoproduzioni locali vitivinicole e “inCANTI diVINI”, rassegna di musica indipendente abbinata alle cantine del territorio.

Guagnano al centro delle Terre del Negroamaro. Nuova vita al Progetto “Guagnano Centro – Terre del Negroamaro” per portare questa piccola, laboriosa e vivace comunità al centro delle Terre del Negroamaro. Read the rest of this entry »


Concorso cittadino “LA STORIA IN BOTTIGLIA: l’autoproduzione del vino è un nostro sapere”

Posted: Aprile 26th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, AUTOPRODUZIONE, DECRESCITA, DONO, OSPITALITA', PROGETTI | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Concorso cittadino “LA STORIA IN BOTTIGLIA: l’autoproduzione del vino è un nostro sapere”


Si avvisano gli autoproduttori vitivinicoli della comunità di Villa Baldassarri e Guagnano che l’associazione Lab. Omar Moheissi organizza l’edizione 2011 dell’iniziativa per la valorizzazione delle autoproduzioni locali di vino denominata “La storia in bottiglia” che premierà i migliori vini dell’annata 2010 con l’imbottigliamento.

L’iniziativa consiste nella raccolta di un max di 30 campioni da 1⁄2 litro di vino i quali saranno oggetto di analisi organolettiche da parte dell’esperto sommelier ed enologo dott. Fabrizio Miccoli. I primi 5 vini selezionati, a cui sarà attribuito un nome, un’etichetta e retroetichetta, saranno premiati con l’imbottigliamento e faranno parte di una serie che verrà custodita nel Museo del Negroamaro. Read the rest of this entry »


Vivere di ricordi: La Seconda Nakba a Nahr el Bared

Posted: Aprile 20th, 2011 | Author: | Filed under: ARTICOLI, POLITICA | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Vivere di ricordi: La Seconda Nakba a Nahr el Bared

di Teresa Patarnello

8 marzo. Il Libano mi accoglie con una tempesta di vento e pioggia. Nel tragitto da Beirut a Tripoli, mi guardo attorno e mi chiedo se questo piccolo paese affacciato sul mare riuscirà a reggere alla bufera. La pioggia fitta fa da cortina tra l’automobile e il paese: un segnale. Per scoprire il Libano ci vuole tempo, dedizione, pazienza. Un mese non basta. Troppe le implicazioni, troppi gli attori in gioco, troppe le anomalie e le discrepanze tra politica e vita reale. Un universo affascinante, in cui è facile perdersi. Un dedalo di cunicoli scavati nella sabbia, pronti a crollare per poi esser rimessi in piedi. Read the rest of this entry »


Per Vittorio Arrigoni, Umano Giusto

Posted: Aprile 16th, 2011 | Author: | Filed under: ARTICOLI, GENERALE | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Per Vittorio Arrigoni, Umano Giusto

Non c’è neppure stato il tempo di iniziare a mettere in fila le firme sul primo appello per la sua liberazione, che arrivavano a valanga nella notte da ogni angolo di Italia.
Vittorio Arrigoni è stato ucciso a Gaza, a trentasei anni, poche ore dopo il suo sequestro.
Ogni giorno per anni ci ha raccontato la lotta per la sopravvivenza di due milioni di persone rinchiuse nell’assedio, bombardate, affamate, umiliate.
Aveva scelto di stare all’inferno per aiutare a rompere il silenzio.
Aiutava con immagini e parole, indipendenti e imparziali come la vita vera, chi volesse raccontare la verità.
A parte pochissimi, nessuno guarda a Gaza. E’ diventata ormai un buco nero nella cronaca e nella politica. Read the rest of this entry »


Abbracciamo insieme il territorio per fermare il nucleare

Posted: Aprile 15th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, DECRESCITA, GENERALE, POLITICA | Tags: , , , , | Commenti disabilitati su Abbracciamo insieme il territorio per fermare il nucleare

Abbracciare simbolicamente l’intera città, come per proteggere il territorio dal nucleare. Questo l’intento con cui domenica 17 aprile Piazza S. Oronzo, a Lecce, alle ore 11.30 sarà “invasa” da una catena umana pacifica, promossa da un nutrito gruppo di associazioni che stanno dando vita ad un coordinamento salentino contro il nucleare. Numerosi i motivi per partecipare, come sottolineano i promotori dell’iniziativa, a partire dalla pericolosità dell’atomo. “L’incidente di Fukushima, ancora in corso, ha dimostrato ancora una volta la pericolosità di questa fonte di energia – affermano le associazioni -. Non possiamo dimenticare la tragedia di Cernobyl che ha causato e causerà nel futuro migliaia di vittime e che ancora oggi a 23 anni di distanza mostra impatti sia sulla flora che sulla fauna. Autorevoli studi hanno mostrato inoltre l’evidenza di leucemie infantili nelle aree vicino alle centrali nucleari”. In primo piano anche la questione dei costi, secondo il Dipartimento Usa dell’energia infatti il nucleare è la fonte più costosa tra quelle ad oggi competitive, eolico incluso. Read the rest of this entry »


inCANTI diVINI 2011 – Rassegna enomusicale d’autore.

Posted: Aprile 7th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, CULTURA, GENERALE, PROGETTI | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su inCANTI diVINI 2011 – Rassegna enomusicale d’autore.

La seconda edizione della rassegna enomusicale d’autore, accompagnata dai migliori vini delle cantine del nord Salento, prende il via con il concerto di Roberto Angelini.

Sabato 16 aprile riparte la locomotiva per condurci in viaggio tra due mondi: della musica e delvino. InCANTI diVINI 2011, la seconda edizione della rassegna enomusicale d’autore, ritorna anche per questo anno nel suggestivo scenario de Museo del Negroamaro a Guagnano e proseguirà in sei appuntamenti sino alla fine di maggio, proponendosi ambiziosamente ai suoi viaggiatori come una palestra dei sensi. Ad accompagnarci in questo nuovo percorso saranno cantautori del calibro di Roberto Angelini, Valentina Lupi, Giuseppe Righini, Jang Senato, Denise e Virginiana Miller affiancati dagli apprezzati vini delle cantine operanti nelle terre del negroamaro note al nome di Cantele, Candido, Paolo Leo, Emera, Feudi di Guagnano, Lucio Leuci, Scippa Stefanizzo, Cooperativa Salice Salentino, Cosimo Taurino e Cantina San Donaci. Per tutta la rassegna la musica d’autore della scena indie nazionale si incontrerà con i rinomati vini delle cantine della nostra terra che contaminandosi offriranno passione e gusto al cospetto dei palati più raffinati. L’arte della musica esplora i sentimenti e la piacevolezza del gusto arricchisce le sensazioni. Due interpreti apparentemente diversi si scopriranno in realtà molto affini. Entrambi portatori di una storia e capaci di narrazione, in una miscela di differenze, ci guideranno in un percorso eminentemente culturale.

Ecco il programma completo aprile-maggio 2011:

16 Aprile ROBERTO ANGELINI con le cantine
www.cantele.it/ &  www.vinileuci.it/cms

30 Aprile VALENTINA LUPI con le cantine
www.magistravini.it/ &  www.cantinasalicesalentino.it/

7 Maggio DENISE con le cantine
www.feudiguagnano.it/ &  www.cantinasandonaci.eu/it/

14 Maggio GIUSEPPE RIGHINI con le cantine
www.paololeo.it/ &  www.aziendavinicolascippa-stefanizzo.com/

21 Maggio JANG SENATO con le cantine
www.candidowines.it/ &  www.taurinovini.it/

28 Maggio VIRGINIANA MILLER con tutte le cantine aderenti alla rassegna

La selezione artistica è curata da Tonia De Vincentis. Le degustazioni saranno guidate dal sommelier Vincenzo Leuci.

Dal 16 Aprile al 28 Maggio Guagnano, c/o Museo del Negroamaro, via castello, ore 21.00. Info: 347/8425837 – 333/1137368 – email: lom@inventati.org – http://omarmoheissi.noblogs.org    –      www.terredelnegroamaro.eu

 


ROBERTO ANGELINI in concerto per inCanti diVini sabato 16 Aprile

Posted: Aprile 4th, 2011 | Author: | Filed under: ASSOCIAZIONE, CULTURA, PROGETTI | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su ROBERTO ANGELINI in concerto per inCanti diVini sabato 16 Aprile

Il primo appuntamento di quest’anno con inCanti diVini, rassegna enomusicale d’autore, è con uno degli artisti più affermati della scena romana indiperndente, Robero Angelini.
Angelini porta nel Museo del Negroamaro di Guagnano lo spettacolo SoloLive accompagnato dalle bellissime animazioni proiettate durante i brani.
La musica d’autore della scena indie incontrerà anche quest’anno i rinomati vini delle cantine della nostra terra che contaminandosi offriranno arte e gusto al cospetto dei palati più raffinati. L’arte di Roberto Angelini il 16 Aprile incontrerà il gusto dei vini Cantele e Lucio Leuci, due protagonisti apparentemente diversi si scoprono in realtà molto affini. Entrambi capaci di un racconto, portatori di una storia, s’intrecceranno come in un gioco di valorizzazione delle differenze per condurci in un percorso eminentemente culturale.

http://www.robertoangelini.it/flash.html
http://www.youtube.com/watch?v=HVWxFVUFwXY&feature=player_embedded#at=11

L’ingresso al concerto è gratuito

Per info:

lom@inventati.org

347.8425837


VOGLIAMO L’ACQUA E IL SOLE, MICA LA LUNA

Posted: Marzo 24th, 2011 | Author: | Filed under: POLITICA | Tags: , , , , , | Commenti disabilitati su VOGLIAMO L’ACQUA E IL SOLE, MICA LA LUNA

Roma – Manifestazione nazionale 26 Marzo


VOTA SI’ AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE!
SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni,
dei diritti, della democrazia

 

Sabato 26 marzo il popolo dell’acqua ha indetto a Roma una grande manifestazione nazionale per 2 SI’ ai referendum per l’acqua bene comune, per il SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti e della democrazia.

Una piazza per l’acqua, una piazza per la vita.

Questi referendum sono fondamentali per tutte le donne e uomini che guardano ad un altro modello di società, di sviluppo e al futuro del pianeta.

E’ da anni che i movimenti in difesa dell’acqua bene comune si battono per il suo riconoscimento quale diritto umano universale, diritto calpestato da diverse norme che vogliamo abrogare con i referendum.

A questa battaglia contro la mercificazione dell’acqua si unisce la battaglia contro il ritorno al nucleare in Italia.

Il tremendo terremoto che ha colpito recentemente il Giappone e la drammatica situazione venutasi a creare nella centrale nucleare di Fukushima, con il disastro nucleare tuttora in corso e con conseguenze ancora imprevedibili ma in ogni caso tragiche per la popolazione coinvolta e per l’ambiente dell’intero pianeta, rendono l’appuntamento del 26 ancora più importante e urgente. Read the rest of this entry »