Use your widget sidebars in the admin Design tab to change this little blurb here. Add the text widget to the Blurb Sidebar!

Quel falò delle vanità che sarà il g8 dell’Aquila

Posted: Luglio 4th, 2009 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Commenti disabilitati su Quel falò delle vanità che sarà il g8 dell’Aquila


di  Curzio Maltese
 
Non si sentiva proprio il bisogno del G8 all’Aquila. 
Un’altra passarella di potenti, un altro falò delle vanità, stvolta per giunta in faccia ai terremotati. 
I grandi vertici di potenti della Terra, in questi ultimi anni si sono segnalati soltanto per la miseria dei contenuti. A rileggere ora le dichiarazioni degli uomini che avevano in mano i destini del Pianeta, cascano le braccia. Non c’era un singolo tema sul quale loro, non avessero torto ed invece ragione, i ragazzi fuori che manifestavano o venivano massacrati dalla polizia. L’economia verde, l’allarme ambientale, la lotta allo strapotere della finanza, la crescente distanza fra Paesi ricchi e poveri e all’interno delle stesse società ricche, la follia della guerra in Iraq e della dipendenza dal petrolio. 
Ecco le ragioni per cui a Seattle o a Genova si finiva sotto i manganeli o direttamente in galera. 
E sono le stesse ragioni che, con incredibile faccia tosta, gli stessi potenti di allora, con qualche nuovo socio del club, sbandierano ora nei discorsi, al posto degli slogan passati di moda con la crisi: il liberismo, l’esportazione della democrazia.
Non bastasse, questo G8 si tiene nel luogo e con il padrone di casa sbagliati.
E’ già penoso assistere a questo inutile spreco di scorte e mezzi, sotto lo sguardo di gente che tira a campare nelle tende. Tutto per onorare una pessima trovata demagogica, escogitata mesi fa da Berlusconi per scippare qualche voto in più in vista delle elezioni. 
E, poi c’è appunto lui, Berlusconi. Il più imbarazzante capo di governo dell’occidente, con il suo codazzo di scandali e scandaletti, l’unanime deplorazione della stampa internazionale. E’ probabile che Obama, Merkel, Sarkozy e gli altri studieranno qualche modo per prendere le distanze da un simile personaggio, limiteranno al minimo le manifestaziioni pubbliche, le fotografie, i pranzi, le sceneggiate pubbliche insomma. 
Non fosse altro per non finire in un album accanto ad escort, aspiranti veline e relativi protettori, che ormai tutto il mondo sfoglia da mesi con un misto di disgusto e irrisione. ma allora non conveniva lasciar perdere del tutto? Non era meglio, signori presidenti rimanere nei vostri Paese, declinare l’invito o magari delegare il solo Topoleanek, liberando l’anfitrione per un bel fine settimana di bagordi a villa Certosa? Non si poteva evitare questa mezza buffonata, al cospetto degli aquilani, che avrebbero anche problemi seri? 
3- luglio-2009
fonte: Vernerdì di repubblica


PRESIDENTE NAPOLITANO, NON FIRMI QUESTA LEGGE

Posted: Luglio 3rd, 2009 | Author: | Filed under: POLITICA | Commenti disabilitati su PRESIDENTE NAPOLITANO, NON FIRMI QUESTA LEGGE

di Domenico Gallo

               

  • La dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, in perfetta concordanza con la Costituzione italiana considera che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti uguali ed inalienabili costituisce il fondamento della libertà, della pace e della giustizia nel mondo. Sono questi i fondamenti dell’ordine costituzionale e della civiltà del diritto. Proprio questi fondamenti sono inesorabilmente travolti dal pacchetto sicurezza approvato ieri in via definitiva dal senato.  Read the rest of this entry »


l’ARCI contro tutte le discriminazioni

Posted: Giugno 26th, 2009 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Commenti disabilitati su l’ARCI contro tutte le discriminazioni

 l’Arci presenta la campagna contro tutte le discriminazioni.

         

 "Il razzismo è un boomerang, prima o poi ti ritorna".

 Il razzismo, le tante modalità in cui si manifesta, rappresentano un pericolo non solo per chi direttamente ne subisce le conseguenze, ma per la democrazia di un paese, perché solo difendendo i diritti di tutti è possibile garantire i diritti di ognuno. Per questo lo definiamo un boomerang, i cui drammatici effetti sono destinati prima o poi a colpire anche chi lo ha promosso e praticato. 

Questa è la convinzione che sta alla base della Campagna che l’Arci promuove e che presenterà alla stampa mercoledì 24 giugno alla Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati.

Si tratta di un’ulteriore tappa dell’impegno dell’associazione contro ogni forma di discriminazione, per cercare di contrastare una deriva culturale preoccupante, un imbarbarimento delle relazioni sociali che porta sempre più a chiudersi nel proprio microcosmo e a vedere nell’altro, nel diverso, il nemico da cui difendersi.

A questo degrado ha sicuramente contribuito una legislazione repressiva e persecutoria, come il disegno di legge sulla sicurezza in discussione in questi giorni al Senato. Un provvedimento razzista, che distrugge il principio dell’universalità dei diritti, non più esigibili da ogni persona, ma solo da alcune "categorie" che rispondano a determinati requisiti. Nello stesso Paese, un pezzo di umanità è meno uguale, esclusa dalle garanzie dello stato di diritto e dai benefici di quel che resta del welfare.

Strumento comunicativo principale della campagna sarà un manifesto, che verrà affisso in tutta Italia e alla cui realizzazione hanno contribuito una coppia di pubblicitari, il fotografo Marco Delogu e i deputati Anna Paola Concia e Jean Leonard Touadì che ringraziamo.
Tutti hanno prestato gratuitamente il proprio contributo alla causa antirazzista.

Alla conferenza stampa, coordinata dal giornalista Giovanni Anversa, parteciperanno Paolo Beni, presidente nazionale Arci, Aurelio Mancuso, presidente nazionale Arcigay, Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci e gli onorevoli Concia e Touadì.

Roma, 19 giugno 2009 

 


SULLA MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO E I MEDIA NAZIONALI

Posted: Giugno 19th, 2009 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Commenti disabilitati su SULLA MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO E I MEDIA NAZIONALI

da 3e32

 

 

Il 16 giugno è una data che ricorderemo a lungo: il
giorno in cui gli aquilani si sono ripresi, strappandola di mano ai
grandi poteri, voce e dignità. La notizia della manifestazione ha
riempito le prime pagine di tutti i quotidiani nazionali ed è apparsa
su molteplici testate internazionali, europee e statunitensi, persino
in Nuova Zelanda. Non abbiamo ottenuto per ora quello per cui siamo
scesi in piazza: le modifiche al decreto Ammazza Abruzzo.  Read the rest of this entry »


IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE DEL CONTROVERTICE A LECCE

Posted: Giugno 7th, 2009 | Author: | Filed under: POLITICA | Commenti disabilitati su IL PROGRAMMA DELLE GIORNATE DEL CONTROVERTICE A LECCE

 

9 GIUGNO (ore 18.30 piazza di Porta Rudiae)
Piazza tematica: ACQUA AMBIENTE E ENERGIA.



10 GIUGNO (ore 18.30 piazza di Porta Rudiae)

Piazza tematica: ECONOMIA E GUERRA.




11 GIUGNO (ore 18.30 piazza di Porta Rudiae)

Piazza tematica: MIGRAZIONI


Dance hall (ore 19.00 – area ex cnos).




12 GIUGNO (Sala conferenze provincia – via Salomi)

Convegno: LA CRISI ECONOMICA GLOBALE E LE ALTERNATIVE DI POLITICA ECONOMICA.


Concerto (ore 21 – area ex cnos).



13 GIUGNO (partenza ore 10.30 – via Birago angolo Viale della Repubblica)

MANIFESTAZIONE NAZIONALE

 

 

Per saperne di più   www.nog8lecce.org

 

 

AMAZZONIA, CHE MACELLO!!

Posted: Giugno 4th, 2009 | Author: | Filed under: ARTICOLI | Commenti disabilitati su AMAZZONIA, CHE MACELLO!!

Un paio di scarpe Geox, Adidas, Timberland o
Clarks, un divano di pelle Chateaux d’ax o Ikea, un piatto di carne
Simmenthal o Montana possono avere un’impronta devastante sull’ultimo
polmone del mondo. Dopo tre anni di indagine, oggi pubblichiamo
l’inchiesta scandalo “Amazzonia, che macello!”.


Abbiamo scoperto che la foresta amazzonica viene distrutta per far
spazio agli allevamenti illegali di bovini. E la carne e la pelle che
ne derivano contaminano le filiere internazionali dell’alimentare,
dell’arredamento, della moda e delle scarpe.

Le prove raccolte dimostrano, infatti, che i giganti del mercato della carne e della pelle brasiliani – Bertin, JBS, Marfrig
– vengono regolarmente riforniti da allevamenti che hanno tagliato a
raso la foresta ben oltre i limiti consentiti dalla legge. Le materie
prime, frutto di crimini forestali, ‘sporcano’ le filiere produttive di
tantissimi marchi globali e distributori. Tra questi: Adidas, BMW,
Geox, Chateau d’Ax, Carrefour, EuroStar, Ford, Honda, Gucci, Ikea,
Kraft, Cremonini, Nike, Tesco, Toyota, Wal-Mart.

A livello globale la deforestazione determina il 20 per cento delle
emissioni di gas serra. Il Brasile è il quarto più grande emettitore di
gas serra a livello globale (dopo Usa, Cina e Indonesia). Il governo brasiliano
è a tutti gli effetti un socio in affari della distruzione della
foresta: per promuovere la crescita della produzione di carne e pelle
sta investendo per sviluppare ogni singola parte della filiera della
carne e delle pelle nel Paese.


Mentre voi leggete queste righe, gli allevamenti bovini
continuano a distruggere un ettaro di Amazzonia ogni 18 secondi. Non è
tutto. I dati a nostra disposizione rivelano che alcune delle fattorie
che riforniscono Bertin, JBS e Marfrig utilizzano forme illegali di lavoro schiavile
e occupazione di riserve indigene. Read the rest of this entry »


1° GIUGNO la primaVERA maniFESTA: autoproduzione, dono e ospitalità

Posted: Maggio 27th, 2009 | Author: | Filed under: PROGETTI | Commenti disabilitati su 1° GIUGNO la primaVERA maniFESTA: autoproduzione, dono e ospitalità
 

Nella seconda edizione della "PrimaVERA ManiFESTA" la crisi la battiamo a tavola con autoproduzione, dono e ospitalità. È questa la sfida che lanciamo offrendo momenti di riflessione, di dibattito, di confronto, tesi a costruire un nuovo orizzonte di sviluppo locale. Una nuova forma di resistenza fondata sui valori locali per affrontare la crisi del capitalismo. Un percorso di consapevolezza e di emancipazione dal libero mercato.
 
18.30 conferenza sul tema: “Resistere alla crisi. Un altro mondo si può!”,
dopo il saluto del sindaco di Guagnano interverranno: Alessandro Taurino– docente di psicologia di comunità (I valori di comunità); Nello De Padova-associazione per la decrescita felice (Autoproduzione e stili di vita); Stefania De Donatis –esperta sulle tematiche del dono (Il dono tra economia e cultura);  Padre Gianni Capaccioni-missionario comboniano (L’ospitalità);

Sarà anche l’occasione per presentare esperienze concrete, ossia: il progetto di valorizzazione delle autoproduzioni locali di vino realizzato dal lab. Omar Moheissi "La storia in bottiglia: l’autoproduzione del vino è un nostro sapere" e l’esperienza di Urupia, una comune libertaria attiva da 14 anni.
La manifestazione si concretizzerà con la tavola conviviale realizzata con i doni (focacce, pizze, dolci vari, vino, etc.) offerti dalla nostra comunità e che rappresenterà l’invito ospitale alla partecipazione delle comunità limitrofe con le quali condividere la gioia della socialità.

Dalle  22.00 GRANMA E SUBLIME FOLLIA  in concerto


ATTACCO ALLA NATURA

Posted: Maggio 24th, 2009 | Author: | Filed under: POLITICA | Commenti disabilitati su ATTACCO ALLA NATURA

 

La LIPU (Lega Italiana protezione uccelli) ha lanciato un uppello-petizione contro la
modifica della legge 157/1992, che regola l’attività venatoria e che è l’unica legge italiana a tutela della fauna selvatica, modifica che allungherebbe i tempi della stagione di caccia. “Un attacco alla natura ma anche alla sicurezza dei cittadini”

Si legge nell’appello che "il Senato, nell’ambito della Legge
Comunitaria, ha approvato un emendamento promosso dai senatori Carrara
e Vetrella che allunga i tempi della stagione venatoria, rendendo
possibile la caccia oltre il mese di gennaio e addirittura l’anticipo
al mese di agosto
, periodo di vacanza in luoghi verdi e d’interesse
ambientale di moltissimi cittadini e famiglie. Già oggi i cacciatori
cacciano per ben cinque mesi all’anno, potendo entrare indisturbati
nelle proprietà dei privati cittadini". "La proposta di allungare i
tempi di caccia – continua l’appello – consiste in un fatto di estrema
gravità, che va corretto alla Camera.
Così come vanno fermate le proposte, a partire dal testo del senatore Franco Orsi, oggi in discussione al Senato, che prevedono:

-l’utilizzo di animali come esche vive e zimbelli,
-la licenza di caccia a sedici anni,
-l’allungamento dei tempi di caccia,
-la mobilità del cacciatore su tutto il territorio nazionale,
-la caccia nelle zone incendiate,
-la caccia alle oche, alle peppole, ai fringuelli, e altro ancora.

Si tratta di un attacco alla natura, ma anche alla sicurezza e alla tranquillità dei cittadini.

Firma la petizione qui : http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm

 


LECCE 12-13 GIUGNO: MANIFESTO PER IL CONTROVERTICE SULL’ECONOMIA DEL G8

Posted: Maggio 22nd, 2009 | Author: | Filed under: POLITICA | Commenti disabilitati su LECCE 12-13 GIUGNO: MANIFESTO PER IL CONTROVERTICE SULL’ECONOMIA DEL G8

 

Nel
2001 il G8 si riunì a Genova. Furono giorni di violenta sospensione dei
diritti civili che ancora pesano nella coscienza collettiva, insieme al
ricordo e al dolore per la morte di Carlo Giuliani.
Furono anche giorni in cui i “grandi della terra” snocciolarono il
nuovo credo della globalizzazione liberista come fosse una nuova
religione universale. A detta loro, il mondo sembrava avviato verso una
marcia trionfale economica e politica: il nuovo capitalismo
transnazionale avrebbe garantito profitti a tutti coloro che avessero
voluto arricchirsi, grazie alle opportunità della mondializzazione. Le
ricette che venivano proposte accoglievano l’invito a delocalizzare le
produzioni là dove i lavoratori venivano pagati con salari da fame,
menomando i diritti maturati in Occidente attraverso una politica di
precarizzazione selvaggia del lavoro (loro la chiamavano
“flessibilità”). Una nuova corsa al profitto veniva proposta ai
possessori di capitali, sventrando Welfare e diritti maturati in anni
di lotte e mobilitazioni di popolo. Una nuova panacea sembrava a
disposizione del capitale globale: investire i surplus nella finanza,
realizzando denaro dal denaro, dando vita ad una “architettura
finanziaria globale” che avrebbe consentito di  armonizzare ogni
situazione di difficoltà da parte di governi consapevolmente complici
dell’inasprirsi delle disuguaglianze sociali. Oggi,  mentre i potenti
della terra
si apprestano a riunirsi a Lecce per un vertice mondiale
sull’economia, è tempo di bilanci. Read the rest of this entry »


LA REGIONE PUGLIA DICE NO AL NUCLEARE

Posted: Maggio 19th, 2009 | Author: | Filed under: POLITICA | Commenti disabilitati su LA REGIONE PUGLIA DICE NO AL NUCLEARE

 

 

La maggioranza di centrosinistra ha approvato
l’ordine del giorno con cui esprime la ferma opposizione a qualunque
ipotesi di centrale. Favorevole il candidato presidente alla Provincia
di Lecce, Antonio Gabellone

La maggioranza di centrosinistra alla Regione Puglia ha approvato l’ordine del giorno con cui si esprime un "NO FERMO" a qualunque ipotesi di installare in Puglia una centrale nucleare.
Il voto è avvenuto in assenza dei consiglieri dell’opposizione di
centrodestra. "Il nostro no di oggi – ha detto Vendola in aula – è un
no consapevole e maturato negli anni. Il no al nucleare significa sì
all’energia pulita". Read the rest of this entry »