Posted: Maggio 22nd, 2013 | Author: labomar | Filed under: ASSOCIAZIONE, CULTURA  | Tags: 24 maggio, concerto, pedonalizzazione, piazza, uro, uro live, villa baldassarri | Commenti disabilitati su CHIUDERE LE PIAZZE PER APRIRE LE PIAZZE
			 Sembrerà banale dirlo: pedonalizzare una piazza cittadina significa di fatto restituirla ai suoi abitanti. Significa riappropriarsi di uno spazio pubblico collettivo sottratto dall’arroganza di un sistema che trasforma i mezzi in fini.
 Sembrerà banale dirlo: pedonalizzare una piazza cittadina significa di fatto restituirla ai suoi abitanti. Significa riappropriarsi di uno spazio pubblico collettivo sottratto dall’arroganza di un sistema che trasforma i mezzi in fini.
Le auto, simbolo di un capitalismo onnipotente, hanno espropriato non solo noi da una libera fruizione dei luoghi ma l’intero l’occidente nella sua dimensione della vita relazionale. Anche in luoghi e spazi in cui è una manifesta un’esagerazione dello strumento, l’automobile si impone come “indispensabile”. In un paese come Villa Baldassarri il cui raggio urbano non supera i 400 metri sovente è usata nell’interno dell’agglomerato urbano come mezzo di locomozione. Una folle consuetudine umana subita sia dall’acriticità nell’uso degli strumenti sia dai processi di colonizzazione dell’immaginario. Read the rest of this entry »
			 
		 
		
				
				
		
			
			Posted: Aprile 4th, 2011 | Author: labomar | Filed under: ASSOCIAZIONE, CULTURA, PROGETTI  | Tags: cantele, concerto, inCanti diVINI, Lucio Leuci, museo negroamaro, roberto angelini | Commenti disabilitati su ROBERTO ANGELINI in concerto per inCanti diVini sabato 16 Aprile
			 Il primo appuntamento di quest’anno con inCanti diVini, rassegna  enomusicale d’autore, è con uno degli artisti più affermati della scena  romana indiperndente, Robero Angelini.
Il primo appuntamento di quest’anno con inCanti diVini, rassegna  enomusicale d’autore, è con uno degli artisti più affermati della scena  romana indiperndente, Robero Angelini.
Angelini porta nel Museo del  Negroamaro di Guagnano lo spettacolo SoloLive accompagnato dalle  bellissime animazioni proiettate durante i brani.
La musica d’autore della scena indie incontrerà anche quest’anno i rinomati vini delle cantine della nostra terra che  contaminandosi offriranno arte e gusto al cospetto dei palati più  raffinati. L’arte di Roberto Angelini il 16 Aprile incontrerà il gusto  dei vini Cantele e Lucio Leuci, due protagonisti apparentemente diversi si  scoprono in realtà molto affini. Entrambi capaci di un racconto,  portatori di una storia, s’intrecceranno come in un gioco di  valorizzazione delle differenze per condurci in un percorso  eminentemente culturale.
http://www.robertoangelini.it/flash.html
http://www.youtube.com/watch?v=HVWxFVUFwXY&feature=player_embedded#at=11
L’ingresso al concerto è gratuito
Per info:
lom@inventati.org
347.8425837